Cartoline del Falò

REGOLAMENTO DEL CONCORSO “CARTOLINE DEL FALÒ”
Dal 22 aprile al 15 maggio partecipa al concorso fotografico “Cartoline del Falò” organizzato dall’associazione culturale Postcards in collaborazione con il comitato organizzatore delle Festa del Falò di Rocca San Casciano (FC).
La tua foto potrebbe diventare l’immagine ufficiale dell’edizione 2019 della Festa del Falò 2019 e ricevere fantastici omaggi! Saranno premiate anche la miglior foto della preparazione della Festa e quella che si distinguerà per tecnica e originalità.
COME PARTECIPARE
Dal 22 aprile al 15 maggio carica le tue foto (massimo 3) sulla pagina del sito dell’associazione compilando tutti i campi con le informazioni richieste.
Posta i tuoi scatti anche su Facebook e Instagram con gli hashtag del concorso #falò2018 #cartolinedelfalò2018.
DIVENTA L’IMMAGINE UFFICIALE DELLA FESTA
La foto più bella e rappresentativa dell’accensione dei pagliai con il divampare delle fiamme diventerà l’immagine dell’edizione 2019 della Festa del Falò, verrà inserita nel sito ufficiale della festa e nel materiale promozionale dell’evento. Il nome dell’autore sarà riportato in ogni utilizzo della foto.
Sarà scelta anche la foto che meglio racconta le fasi di preparazione della Festa , diverse dall’accensione (dalla preparazione dei pagliai all’allestimento dei carri alle sfilate).
Gli scatti migliori saranno decretati dalla giuria presieduta dal noto fotografo Romeo Lombardi (autore dello scatto che attualmente rappresenta la festa) e composta da un rappresentate dell’Amministrazione Comunale di Rocca San Casciano, uno della Pro Loco, un rappresentante del Rione Borgo e uno del Rione Mercato. Il nome del vincitore sarà comunicato sul sito della Festa e sulle pagine social degli organizzatori del concorso entro il 31 maggio 2018.
Sarà attribuito anche un premio speciale “Postcards” alla foto che si distinguerà per originalità e tecnica.
OMAGGI
- La foto vincitrice, oltre a diventare la foto ufficiale del 2019, riceverà in omaggio un buono per due persone valido per un pranzo presso il ristorante Rosa Bianca di Dovadola + 2 biglietti omaggio per l’edizione 2019.
- La foto che meglio racconta la Festa riceverà in omaggio un buono per due persone valido per un pranzo presso il ristorante Al Vecchio Convento di Portico di Romagna + 2 biglietti omaggio per l’edizione 2019.
- La foto premiata dall’associazione culturale “Postcards” riceverà in omaggio un buono per due persone valido per un pranzo presso il ristorante Pasqui di Rocca San Casciano + 2 biglietti omaggio per l’edizione 2019.
MOSTRA FOTOGRAFICA
I 30 migliori scatti, scelti dalla giuria, faranno parte della mostra fotografica dedicata all’edizione 2018 della festa che sarà allestita a Rocca San Casciano. La mostra inoltre sarà itinerante e verrà proposta in diversi luoghi del territorio della provincia di Forlì e a Pontremoli (MS) dove si svolge la ”Disfida dei Falò” gemellata con La Festa del Falò di Rocca.
UTILIZZO DELLE IMMAGINI
Ogni partecipante conserva la proprietà delle fotografie inviate per il concorso ma cede il diritto d’uso agli organizzatori della Festa del Falò e del concorso “Cartoline del Falò” per le esigenze di comunicazione proprie e dell’evento con indicazione del nome dell’autore e senza obbligo di retribuzione degli autori stessi, sia sugli organi di informazione che sui social network, su ogni materiale cartaceo e digitale atto alla promozione dell’evento, o in mostre dedicate all’evento stesso. Escluso l’utilizzo a fini commerciali, salvo accordi diversi con l’autore.
LIBERATORIA
Ogni partecipante è responsabile delle proprie opere, sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dall’art. 10 della legge 675/96 e successive modificazioni con D. Lg. 30 giugno 2003 n.196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. La Giuria si riserva la facoltà di non accettare immagini la cui realizzazione si presume abbia arrecato danno e offesa al soggetto della stessa o comunque non in linea con lo spirito del concorso. Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate.
AREE VIETATE E UTILIZZO DI DRONI
L’adesione al concorso non permette l’accesso alle zone riservate. E’ assolutamente vietato entrare nelle zone segnalate con divieto di accesso. Nei giorni di preparazione dei pagliai è possibile avvicinarsi all’area dei lavori nel greto del fiume senza creare intralci e/o pericoli. L’organizzazione della Festa e del concorso declinano ogni responsabilità per danni a persone, cose e animali. Per motivi di sicurezza l’utilizzo di droni è vietato in tutta l’area della Festa e comunque in tutti i casi previsti dalle normative vigenti.
i nostri numeri
concorsi
concorsi fotografici svolti a Forlì e a Cesena
mostre
mostre fotografiche in locali e attività di Forlì e Cesena
fan
sulle pagine social di Facebook
CULTURA
diamo valore al territorio
promuoviamo concorsi fotografici, mostre itineranti, eventi e collaborazioni con enti pubblici ed enti di promozione turistica
FOTOGRAFIA
Appassionati e professionisti
invitiamo i cittadini a fotografare la propria città e a farla vivere attraverso una lente diversa attraverso macchine fotografiche, smartphone, tablet, droni e così via.
TERRITORIO
dalla romagna a tutta italia
vogliamo valorizzare i centri urbani e in particolare i centri storici e i loro monumenti attraverso i social e il coinvolgimento attivo dei cittadini.